La Gastrite

gastrite 3Manoscritto del Copione dell’intervista al Prof. Giancarlo Caletti di Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi Elisir, RAI 3, 17 gennaio 2023

Michele Mirabella:
“Che mal di stomaco: ho la gastrite! ”…quante volte lo abbiamo detto o sentito dire a qualcuno? Ma è veramente gastrite il dolore che proviamo all’altezza dello stomaco?
Professore, ci fa capire che cos’è la gastrite? E quale parte del nostro corpo coinvolge?

Continua a leggere

Le aderenze addominali. Raramente Colpevoli, Spesso Innocenti

la pancia brontola

Cosa sono le Aderenze?
Le aderenze addominali (in inglese intestinal adhesion) sono benderelle di tessuto che si formano fra le strutture e gli organi situati all’interno dell’addome.
Normalmente i visceri e gli organi interni hanno una superficie liscia, che consente di scivolare facilmente fra di loro durante i movimenti del corpo.

Una volta formate, le aderenze determinano un incollamento fra le varie strutture e gli organi all’interno dell’addome.

 

Continua a leggere

La Pancia Brontola !

la pancia brontola Può capitare di sentir “brontolare” la propria pancia.
Innanzitutto, lo stomaco non c’entra; bisogna guardare più in basso dove albergano l’intestino tenue ed il colon.
Quali sono le cause del brontolio?

  • Contrazioni della parete intestinale.
  • Presenza di liquidi nell’intestino.
  • Presenza di gas nell’intestino.

Continua a leggere

Intolleranza al Glutine

celiachia copertinaNon tollerare alimenti contenenti glutine è un problema piuttosto frequente.
Questo consiste nell’insorgenza di reazioni avverse all’introduzione di glutine, che è una proteina contenuta nel frumento, nell’orzo e nella segala.
La malattia celiaca o celiachia è la forma più severe di intolleranza al glutine.

Continua a leggere

La Diarrea

celiachia copertinaAvere la diarrea significa emettere in abbondanza feci molto morbide o acquose più di tre volte al giorno.
La diarrea può produrre disidratazione, cioè la perdita massiva di liquidi e sali minerali, sostanze fondamentali per il buon funzionamento del corpo.
La disidratazione è particolarmente pericolosa nei bambini e nei vecchi e deve essere curata prontamente per evitare seri danni.

Continua a leggere

Emicrania addominale o vomito ciclico?

emicrania 7Quasi tutti conoscono o hanno provato personalmente l’emicrania, che si manifesta con attacchi ricorrenti di dolore pulsante spesso in un solo lato del capo.

L’emicrania addominale però è molto meno comune e ancor meno conosciuta.
Essa viene nella più parte dei casi diagnosticata nei bambini ed è caratterizzata da questi sintomi: dolore addominale (male allo stomaco), nausea e vomito.

Continua a leggere

La Cattiva Digestione ovvero la Dispepsia

dispesia copertinaDigerire male è molto frequente. Vi sono situazioni semplici e passeggere ed altre più complesse e gravi, infatti molte malattie organiche causano una digestione problematica, prima fra tutte il cancro dello stomaco, poi il cancro del pancreas e altre patologie.

Continua a leggere

5Xmille EUS Club

Per sostenere il Club con il 5 per mille è sufficiente indicare il Codice Fiscale 91223980375

Prenotazione visita specialistica

Casa di Cura Madre Fortunata Toniolo
Via Toscana, 34 - 40141 BO
Tel. +39 051-62 221 11 - 2 (Segreteria Endoscopia Digestiva).

© 2012 Gastroenterologiaunibo.it | credit: Projectweb.cloud