Consigli nutrizionali nella sindrome dell’intestino irritabile e nella dispepsia funzionale
EDIZIONE AGGIORNATA Ottobre 2023
La Sindrome dell’Intestino Irritabile e la Dispepsia Funzionale sono disturbi cronici dell’apparato digerente, che affliggono moltissime persone e sono caratterizzati da sintomi, variabili per intensità e durata, come il gonfiore e il dolore addominale, associati a diarrea cronica e/o stitichezza persistente, meteorismo, flatulenza.

Può capitare di sentir “brontolare” la propria pancia.
Avere la diarrea significa emettere in abbondanza feci molto morbide o acquose più di tre volte al giorno.
Non tollerare alimenti contenenti glutine è un problema piuttosto frequente.
Quasi tutti conoscono o hanno provato personalmente l’emicrania, che si manifesta con attacchi ricorrenti di dolore pulsante spesso in un solo lato del capo.