Skip to main content

L’ecografia endoscopica

icona chirurgo 300Prof. Giancarlo Caletti

Nata da un felice matrimonio fra endoscopia ed ecografia, è la più affascinante ed utile delle metodiche endoscopiche oggi disponibili.

Dobbiamo questa geniale intuizione ad Eugenio Di Magno, italoamericano nato a Frosinone e divenuto Professore alla Mayo Clinic.
Verso la fine degli anni 70 lo studio morfologico del pancreas era ancora molto limitato: L’ERCP diagnostica era troppo rischiosa, la TC e la RM erano agli esordi e l’ecografia transaddominale aveva forti limiti nell’attraversare il tessuto adiposo ed osseo antistanti al pancreas.

Continua a leggere

Reflusso Gastroesofageo

breath testIl reflusso gastroesofageo, patologia molto diffusa nella popolazione occidentale, è secondario al reflusso di materiale gastrico dallo stomaco in esofago. Tale fenomeno è da considerarsi fisiologico durante e subito dopo i pasti.

Continua a leggere

Ecoendoscopia

EcoendoscopiaL'ecoendoscopia è una tecnica diagnostica che, sfruttando l'utilità del metodo endoscopico e abbinando a questo, il vantaggio di una visione ecografica, è in grado di fornire importanti informazioni circa lo stato dei vari strati della parete intestinale e degli organi attigui.

Continua a leggere